MioBus: poco fruibile, poco efficiente e numeri poco trasparenti.
Il M5S Cremasco ha depositato un'interpellanza con l'obiettivo di fare chiarezza sui numeri di questo servizio, ma le risposte non sono incoraggianti: dati economici aggregati, numeri mancanti e statistiche non aggiornate non consentono una vera analisi costi/benefici.
A fronte dei circa 600 passeggeri dichiarati al giorno (qualcuno li ha mai visti?) non sono riportate le distanze chilometriche percorse. Diversi cittadini ci hanno segnalato autobus spesso vuoti o utilizzati da pochissimi passeggeri.
Il servizio è poco fruibile: le prenotazioni vanno effettuate il giorno prima, ma sono spesso rifiutate a causa di un sistema di gestione obsoleto. I percorsi vengono calcolati in modo statico, cioè non si possono fare prenotazioni in tempo reale e pertanto i percorsi non sono modificabili, causando evidenti inefficienze.
Il servizio così non va! Il MioBus è il classico esempio di una buona idea, applicata male. Il M5S si dimostra anche in questo caso l’unica forza politica che ascolta i cittadini e cerca di offrire soluzioni a loro gradite, tenendo conto del loro parere. Se i Cremaschi vorranno affidarci il governo della città , per l'amministrazione del M5S sarà una priorità pretendere che il servizio di MioBus venga scorporato dai contratti relativi ai classici trasporti urbani, per essere poi analizzato seriamente, efficientato e reso finalmente fruibile per tutta la cittadinanza, evitando ulteriori sprechi di denaro pubblico.
Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Cremasco